Vendita di aria di mare in scatola: l'idea di uno studente dell'Università di Porto Cesareo ha affascinato i turisti

Vendita di aria di mare in scatola: l’idea di uno studente dell’Università di Porto Cesareo ha affascinato i turisti.

A Porto Cesareo, nel Salento, l’aria di mare è ora venduta in lattina.

L’idea è di uno studente universitario che, seguendo le orme dei napoletani di Spaccanapoli, lavorando sull’immagine e sul packaging, ha ideato un piccolo souvenir diverso, poco costoso e originale.

“L’idea”, racconta Antonio D’Elia, ideatore del progetto, “è stata ispirata da un’azienda americana che qualche anno fa confezionava l’aria di famose città americane in lattine di metallo.

Hanno posizionato l’aria, descrivendone l’origine.

Allo stesso modo, Ho ripensato questa idea in modo esplicito, ironico, souvenir e territoriale.

Volevo realizzare un piccolo souvenir che fosse diverso dai soliti e portasse un sorriso in faccia”. Era uno stratagemma già riuscito a Spaccanapoli, tra curiosità, scherno e opinioni divergenti, davvero, con l’aria di Napoli in bottiglia.

Questa volta, però, l’aria in scatola si arricchisce di ulteriori caratteristiche: dialetto, tiratura limitata.

Esistono infatti tre tipologie di “conserve alimentari” in vendita al prezzo di pochi euro.

Corrispondono a tanti luoghi simbolo della costa di Porto Cesareo: “Nanzi la turre” (cioè “davanti alla torre”, il pittoresco punto della torre di San Tommaso a Torre Lapillo), “La sapunara” (il nome della storica baia di Torre Lapillo), “ientu ti tramuntana” (vento di tramontana, quello che rende calmo e cristallino il mar Ionio).

I vasetti si vendono in alcuni bar della località balneare a pochi euro. I turisti li acquistano con piacere, visto il prezzo modico, e al posto di una buona vecchia cartolina, portano a casa un po’ di fantasia dalle vacanze. Vendita di aria di mare in scatola: l’idea di uno studente dell’Università di Porto Cesareo ha affascinato i turisti.

Ma cosa c’è davvero dentro?

Non puoi vedere nulla dietro il vetro e ci vuole davvero immaginazione.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org

Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.org

Visita al Profilo reddit di ondasana.org

Vai al Profilo TikTok di ondasana.org

Le altre notizie di ondasana.org