Vespa Primavera disponibile anche in versione elettrica.
Vespa è da sempre un concetto di eleganza e fascino italiano e le nuove generazioni di Vespa Primavera e Sprint, presentate ufficialmente al Salone del Motociclo di Milano di quest’anno, non fanno eccezione.
Nata nel 1968, la Vespa Primavera si distingueva per dimensioni leggermente inferiori e una silhouette più stretta rispetto alla Vespa “normale”, che la rendevano un mezzo di trasporto ideale in città.
Vespa Primavera è stata ridisegnata per la prima volta nel 2013, e questa è la sua terza generazione adattata alle ultime tendenze.
Così, oltre alle unità a benzina da 50, 125 e 150 cc, viene ora offerta una versione elettrica, la cui velocità massima – sarà limitata a 45 o 75 km/h.
La batteria – posizionata sotto il sedile – può essere facilmente rimossa e portata con sé, e dopo quattro ore di ricarica avrà un’autonomia di 100 chilometri.
Inoltre, gli strumenti sono una combinazione di schermi classici e TFT con una diagonale di 2,5 pollici, mentre la versione Tech ha uno schermo TFT a colori con un diametro di 5 pollici.
Nelle varianti migliori, la Vespa potrà connettersi al cellulare tramite l’applicazione Vespa MIA.
L’ampia scelta di abbinamenti cromatici e grafici è un altro elemento che da sempre caratterizza Vespa, e l’ultima generazione, disponibile in otto colorazioni diverse, non fa eccezione.
La Vespa Primavera e Sprint arriveranno sul mercato all’inizio del prossimo anno. Vespa Primavera disponibile anche in versione elettrica.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org