Votare per il Senato della Repubblica sarà possibile già dai 18 anni
Infatti, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato una legge che conferisce ai cittadini di 18 anni il diritto di eleggere i membri del Senato della Repubblica.
Questa riforma costituzionale, approvata dal parlamento nel luglio di quest’anno, interesserà oltre quattro milioni di giovani italiani.
Fino ad oggi, i cittadini di 25 anni di età avevano diritto di voto alle elezioni del Senato della Repubblica; mentre i membri della Camera dei Deputati potevano essere votati a partire dai 18 anni di età.
Nonostante la riforma costituzionale sia stata approvata dal parlamento a luglio, potrebbe entrare in vigore solo tre mesi dopo.
Questa volta è stata data la possibilità di indire un referendum su questo tema; poiché in entrambe le camere del parlamento la legge in questione non ha ricevuto i due terzi dei voti.
Al momento, alle elezioni del Senato avevano diritto di voto solo i cittadini di età superiore a 25 anni; mentre i membri della Camera dei Deputati potevano essere votati da tutti a partire dai 18 anni di età.
Contemporaneamente, il diritto di essere eletti al Senato vale per i cittadini italiani che hanno compiuto i 40 anni e possono diventare membri della Camera i maggiori di 25 anni.
Nonostante con il voto di oggi i senatori abbiano finalmente approvato la riforma costituzionale, essa potrà entrare in vigore solo tra tre mesi.
Questa volta è data l’opportunità di chiedere un referendum su questo tema, poiché in entrambe le camere del parlamento la legge in questione non ha ricevuto i due terzi dei voti.
La pubblicazione afferma che la riduzione della soglia di età per gli elettori al Senato interesserà circa quattro milioni di cittadini italiani tra i 18 e i 24 anni.
Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.